RESTAURO d’opere pittoriche, stampe, documenti antichi, stampe e cornici
- Dr. Juan Gonano
- 17 ago 2016
- Tempo di lettura: 1 min
L'importanza di restauro delle opere atiche, e un dovere di ogni Collezionista. Per potere mantenere le opere e il loro valore crescente, e assolutamente importante restaurare le parti dannegiate. Il tempo e l'aria potrebbero entrare nel materiale del'opera e dannegiarla permanentemente, e sarebbe un peccato perdere un opera di valore. Non solo finanziariamente, ma anche nel valore storico.
Io mi occupo di restauro di opere antiche e contemporanee realizzate sia con tecniche e materiali abituali: (dipinti su tela, opere su carta, dipinti su tavola, affreschi, dipinti murali, sculture in pietra e in gesso),...
Dopo il restauro, l'opera e protetta preventivamente con materiali per la sua conservazione.
Collezionisti private e d’antiquari, ho gia restaurato opere venete toscane ed emiliane:
Opere pittoriche su tela dal ‘500 al ‘900
Opere pittoriche su tavole lignee dal ‘300 al primo ‘400
Documenti antichi, stampe profane e religiose (Restauro e conservazione)
Cornici antiche dorate e laccate
